Francesca Paoli tra i protagonisti del terzo Autopromotec Talk

Lo scorso 10 dicembre, Francesca Paoli (CEO di Dino Paoli) ha preso parte al terzo Autopromotec Talk, l’evento dedicato al ruolo strategico del Made in Italy nel settore della componentistica e del post-vendita automotive. L’incontro, che si è tenuto a Roma, ha anticipato i temi della 30ª edizione di Autopromotec, una delle fiere internazionali più importanti per l’aftermarket automobilistico, in programma a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025.

Durante il suo intervento, Francesca Paoli ha raccontato il percorso che ha portato l’azienda a essere leader nella produzione di avvitatori per il motorsport. Con oltre 50 anni di esperienza, Dino Paoli rappresenta un’eccellenza del Made in Italy quanto a innovazione. Paoli ha sottolineato l’impegno dell’azienda nell’introduzione di soluzioni avanzate e più sostenibili. Tra queste, gli avvitatori elettrici, che coniugano prestazioni elevate e attenzione all’ambiente, rispondendo alle sfide globali di sostenibilità e rivoluzionando il mondo del motorsport.

L’evento ha visto la partecipazione di esponenti di spicco del settore e delle istituzioni, come Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, Alessandra Pastorelli, Capo Ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Andrea Mattiello, rappresentante di ICE-Agenzia per la Promozione all’Estero e Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA.

Tra i relatori, anche altre figure chiave nel mondo dell’imprenditoria, che hanno condiviso le proprie esperienze di successo:

  • Luciano Palmitessa, CEO di Unigom
  • Cinzia Motta, Responsabile Commerciale di OMCN
  • Marco Costamagna, Presidente di Federlavaggi
  • Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing di Kimicar
  • Gianni Menghini, Presidente di Meclube

L’incontro ha ribadito come il Made in Italy rappresenti un patrimonio da tutelare e valorizzare. Grazie al contributo delle istituzioni e delle imprese, l’Italia si conferma un modello di eccellenza industriale nel panorama globale, pronta ad affrontare le sfide della transizione tecnologica e dell’internazionalizzazione.