Politica per la parità di genere

Lo scopo e gli sforzi della nostra organizzazione

Dino Paoli srl dedica i suoi sforzi a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato. L’azienda crede fermamente che questa iniziativa porterà alla crescita sia dell’azienda che dei suoi lavoratori. Di conseguenza, il suo interesse primario è favorire l’inclusione e la diversità, con un focus centrale sulla parità di genere.

I nostri obiettivi principali sono:

  • Garantire che tutte le persone qualificate, indipendentemente dal genere, abbiano uguali opportunità.
  • Valorizzare le diversità presenti nei ruoli che operano nell’organizzazione.
  • Mantenere processi in grado di sviluppare il progresso professionale femminile.

Dino Paoli srl si impegna a fornire un ambiente di lavoro stimolante, creativo e non discriminatorio per tutti i dipendenti e i partner commerciali esterni. Non tolleriamo alcuna condotta che minacci la dignità di una persona e condanniamo le molestie e qualsiasi forma di discriminazione. Supportiamo pari opportunità per tutti i dipendenti, basate esclusivamente sulle capacità, l’esperienza e l’attitudine personale. Promuoviamo la diversità come un punto di forza.

L’attenzione della nostra organizzazione, nel percorso che assicura il raggiungimento e il mantenimento di tale scopo, focalizza i propri sforzi nelle seguenti aree predisposte dalla prassi UNI PdR 125:2022:

  1. Cultura e strategia
  2. Governance
  3. Processi HR
  4. Opportunità
  5. Equità remunerativa
  6. Genitorialità

Per ciascuna area sono stati individuati degli indicatori di prestazione secondo la prassi di riferimento, che vengono periodicamente misurati per dare evidenza del miglioramento continuo ottenuto grazie alla varietà degli interventi messi in atto.

Dino Paoli srl crede che lo sviluppo di un modello culturale che promuove la parità di genere, oltre a generare “valore sociale” apprezzato nel contesto economico istituzionale europeo, costituisca un fattore di sviluppo per il business che l’organizzazione conduce.

Politica rivolta a tutti

Questa politica è destinata a tutti i dipendenti di Dino Paoli srl e condivisa con i nostri stakeholder principali, compresi fornitori e clienti, al fine di influenzare positivamente la nostra rete di valore e servire da modello per altre aziende. Questa politica sarà monitorata e revisionata a cadenza regolare per garantire che l’uguaglianza e le diversità siano continuamente promosse sul luogo di lavoro. Siamo consapevoli che il percorso verso la parità di genere è un impegno a lungo termine, e da questo momento in poi ciascuno di noi contribuirà attivamente a preparare e guidare il cammino.

Risultati basati sulla soddisfazione delle parti interessate

Dino Paoli srl intende assicurare la parità di genere attraverso azioni concrete che, oltre a risultare conformi ai requisiti/indicatori stabiliti nelle singole aree indicate della prassi di riferimento, risultino di reale e concreto apprezzamento da parte delle donne presenti in organizzazione, che sono le reali parti interessate ai risultati che il sistema di gestione produce.

L’organizzazione, con la volontà di riporre attenzione a tale soddisfazione in qualunque momento e in qualunque circostanza della vita lavorativa della donna nell’organizzazione, ha scelto di guardare a tale “ciclo di vita” attraverso i seguenti aspetti:

  • Selezione ed assunzione (recruitment)
  • Gestione della carriera
  • Equità salariale
  • Genitorialità, cura
  • Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)
  • Prevenzione abusi e molestie

Per ciascuno dei seguenti aspetti, l’organizzazione ha stabilito delle politiche più specifiche che sono riportate di seguito. A ciascuna politica che esprime i principi a cui l’organizzazione si ispira, l’organizzazione ha associato degli obiettivi di parità, specifici e misurabili indicati nel piano strategico.

L’organizzazione, in relazione all’analisi dei propri processi di business, ha compreso e stabilito i principi da rispettare in riferimento a ciascuno dei punti precedenti.

Tali principi costituiscono i criteri ispiratori dei processi volti ad affrontare:

  • I gap esistenti in riferimento agli indicatori stabiliti dalla prassi UNI PdR 125:2022.
  • Le esigenze delle donne presenti in organizzazione, viste come le parti principali interessate ai concreti risultati del sistema.

POLITICHE:

SELEZIONE ED ASSUNZIONE (RECRUITMENT)

Dino Paoli srl nelle attività di selezione ed assunzione del personale da impiegare nelle attività di business rispetta, nella prospettiva del miglioramento, i seguenti principi:

  • La selezione della persona candidata deve essere esercitata in maniera neutrale rispetto al genere.
  • I criteri di selezione devono prendere in considerazione i requisiti rivolti alle qualità personali come la professionalità, la competenza, la specializzazione, l’esperienza.
  • La selezione non deve prevedere questioni relative a matrimonio, gravidanza e responsabilità familiari.
  • La presenza delle donne e degli uomini nell’organico deve essere bilanciata rispetto al totale delle persone presenti.
  • I ruoli dirigenziali devono essere distribuiti in maniera equilibrata.
  • La retribuzione deve essere riferita a mansioni e responsabilità, non al genere.
  • Le percentuali di contratti con remunerazione variabile devono essere bilanciate tra uomini e donne.

GESTIONE DELLA CARRIERA

Dino Paoli srl è consapevole che i risultati economici raggiunti dipendono anche dalle risorse umane. Le carriere sono gestite secondo i principi:

  • Bilanciamento della leadership di genere.
  • Parità nell’accesso ai percorsi di carriera.
  • Trasparenza nelle opportunità di sviluppo professionale.
  • Ambiente lavorativo confortevole e inclusivo.
  • Formazione per superare difficoltà di carriera e riequilibrare la leadership.
  • Almeno 1/3 del CdA rappresentato dal genere femminile.
  • Analisi del turnover per genere e ruolo in caso di licenziamento.
  • Promozioni in equilibrio tra i generi nei vari livelli funzionali.
  • Mobilità interna e successione coerenti con l’inclusività.

EQUITÀ SALARIALE

Principi per garantire la parità salariale:

  • Retribuzione basata su ruolo e responsabilità, premi legati ai risultati.
  • Trasparenza e accessibilità delle informazioni su stipendi, benefit e premi.
  • Diritto a segnalare eventuali disparità.

GENITORIALITÀ, CURA

L’organizzazione supporta maternità e paternità con:

  • Programmi di formazione e reinserimento.
  • Assistenza alla maternità prima, durante e dopo la nascita.
  • Promozione del congedo di paternità.
  • Rientro supportato con iniziative specifiche.
  • Sostegno alle attività di caregiving.

CONCILIAZIONE DEI TEMPI VITA-LAVORO

  • Misure work-life balance per tutto il personale.
  • Adozione di part-time e smart working.
  • Collegamento telematico per chi lavora da remoto.

PREVENZIONE ABUSI E MOLESTIE

Dino Paoli srl applica tolleranza zero e promuove:

  • Individuazione dei rischi.
  • Piani di prevenzione.
  • Canali di segnalazione sicuri.
  • Tutela dei segnalanti.
  • Analisi degli episodi e comunicazione neutrale.

Approvata dal Consiglio di amministrazione, in data 04.12.2023