Si è svolta quest’anno a Reggio Emilia la 15^ edizione del PMI Day Industriamoci, iniziativa nazionale promossa dalla Piccola Industria di Confindustria e coordinata a livello locale da Unindustria Reggio Emilia, per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa. 57 le aziende reggiane che hanno aperto le porte dei propri stabilimenti per ospitare 2781 studenti di 121 classi di terza media di 32 scuole della provincia di Reggio Emilia. Tra queste aziende, anche Dino Paoli.
I ragazzi partecipanti, chiamati a scegliere la scuola secondaria di secondo grado alla quale iscriversi a partire dal prossimo anno, hanno avuto modo di confrontarsi con il mondo dell’impresa e con le opportunità professionali che questo offre. Dino Paoli li ha accolti nella propria sede, guidandoli alla scoperta dei reparti in cui i prodotti prendono forma dopo un lungo lavoro di ricerca, sviluppo e progettazione. Francesca Paoli, CEO di Dino Paoli, ha accompagnato personalmente i ragazzi in visita, confermando il suo impegno a favore del territorio e delle future generazioni, anche in qualità di Vicepresidente Unindustria Reggio Emilia rappresentante della Piccola Impresa.
«Grazie alla disponibilità di numerosi imprenditori associati, Reggio Emilia raggiunge ogni anno numeri record su scala nazionale, tantissimi studenti accompagnati dai loro insegnanti ogni anno visitano le nostre imprese, si avvicinano alla realtà economica del territorio per un orientamento consapevole alla scelta della scuola superiore. Considerata la centralità del tema risorse umane in una fase economica caratterizzata da profonde trasformazioni intensificare il dialogo tra i giovani, le imprese e la comunità nel suo complesso diventa un passaggio strategico. Il Pmi Day si inserisce così nel ciclo di iniziative Giovani e Industria 2024 ed è parte integrante delle attività di orientamento. Facciamo conoscere le opportunità del mondo del lavoro ai giovani, le facciamo toccare con mano e questo è il nostro modo per aiutarli a costruire il loro futuro. Costruire è proprio il tema che Confindustria nazionale ha scelto per l’anno 2024 e a Reggio Emilia non può che declinarsi con “costruire il futuro” per i nostri giovani e per il nostro territorio» ha affermato Francesca Paoli.
PMI Day Industriamoci è un’iniziativa che a livello nazionale gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle Pmi, promossa dalla Commissione Europea.