In un mondo prevalentemente considerato prerogativa maschile come quello dei motori, Paoli ha deciso di puntare sulle donne: dai ruoli decisionali ai compiti esecutivi il contributo rosa è diventato fondamentale per il successo aziendale. Peculiarità femminili come le capacità organizzative e gestionali, la tenacia e la reciprocità sono fonte continua di arricchimento e di confronto.
Il ruolo della donna in ambito lavorativo porta con sé un valore aggiunto che si esprime attraverso il riconoscimento dei risultati perseguiti, la messa a fuoco delle singole potenzialità, l’ottimizzazione organizzativa dei settori operativi. Non è dunque un caso se durante il 2015 le tre nuove figure entrate a far parte del nostro organico sono tutte femminili.
Le donne assumono un ruolo chiave anche nell’espressione dei valori Paoli: la determinazione nel raggiungere gli obiettivi, il coraggio di percorrere nuove strade e la responsabilità nella gestione dei cicli di lavoro non solo rappresentano la mission Paoli ma sono caratteristiche proprie del genere femminile. Il fattore D assume così un ruolo fondamentale in un processo evolutivo aziendale da sempre incentrato sulle persone: la potenza e l’affidabilità degli prodotti Paoli sono il risultato del contributo dei singoli, della valorizzazione delle competenze individuali e della reciproca collaborazione.
Leggi l’articolo che Pneurama ha dedicato al ruolo femminile in Paoli, facendo click qui sotto.